Municipium
                        
                Descrizione
Chi è già assegnatario di alloggio erp di proprietà dell’Ater sito in Silvi può formulare istanza di cambio alloggio volontario per le seguenti motivazioni:
- malattia del richiedente o di componenti del nucleo familiare, anzianità, che comporti grave disagio con la permanenza nell’alloggio;
 - sovraffollamento;
 - sottoutilizzazione;
 - nucleo familiare con uno o più componenti anziani e/o handicappati con necessità di avvicinarsi al luogo di cura e/o assistenza;
 - necessità di avvicinamento al posto di lavoro;
 - situazione di grave conflittualità accertata dalle Forze dell’Ordine o dai Servizi Sociali;
 - residenza da almeno sei mesi in alloggio con umidità permanente ineliminabile se non con straordinari interventi manutentivi;
 
ulteriori motivazioni di rilevante gravità, debitamente certificata, da valutarsi da parte della commissione;
                        Municipium
                        
                Allegati
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Centri estivi 2025
 - Progetto PNRR M5C2 Investimento 1.1.2 Scorrimento graduatoria
 - Carta Dedicata a te - 2025
 - L.R. 13 luglio 2022, N. 11” Disposizioni in materia di funzioni relative all’assistenza ai ciechi e sordi. Anno 2026
 - Centro di Aggregazione Giovanile “L’Isola che non c’era” 2025-2026 - Graduatoria
 - “Cure termali presso terme di popoli” anno 2025: elenco ammessi
 - Centri Estivi 2025: graduatoria
 - Graduatoria beneficiari Progetto PNRR M5C2 Investimento 1.1.2
 - Riapertura termini Avviso pubblico per la formazione dell’albo di soggetti accreditati – Progetto Home Care 2025
 - Centri Estivi 2025
 
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2023, 11:42