Descrizione
Vuoi partecipare a un’esperienza di formazione internazionale e acquisire strumenti per decostruire la narrazione dei media? SCI Italia cerca 2 partecipanti per il corso internazionale “Critical Eye Reading Digital Media”, che si terrà in Polonia dal 26 luglio al 2 agosto 2025, nell’ambito del progetto europeo Peace INfluencers.
Durante questo corso avrai l’opportunità di confrontarti con giovani attivisti e attiviste da tutta Europa, esplorare l’uso consapevole dei contenuti digitali e approfondire come i media possano diventare strumenti di pace e giustizia sociale. Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ e copre viaggio, vitto e alloggio.
Candidature aperte fino al 18 maggio 2025.
Cos’è?
Un corso di formazione internazionale dedicato a youth workers, educatori e giovani attivisti, con l’obiettivo di rafforzare le competenze di lettura critica dei media digitali e promuovere la pace e la giustizia sociale attraverso i social media.
Contenuti principali:
- Analisi critica dei contenuti digitali
- Riconoscimento di bias, fake news e narrazioni divisive
- Introduzione alle pratiche di peacebuilding digitale
- Strumenti per creare comunità inclusive online
- Attività pratiche, discussioni, momenti di riflessione e detox digitale
Profilo dei partecipanti:
- Età: 18+
- Residenza: Italia
- Buona conoscenza dell’inglese
- Interesse per media, educazione, giustizia sociale e/o peacebuilding
- Impegno a partecipare all’intera durata della formazione
- Disponibilità a realizzare un’attività locale di follow-up dopo il corso
Condizioni pratiche:
- Vitto, alloggio e formazione coperti al 100%
- Rimborso viaggio fino a 309 € (fino a 417 € in caso di viaggio sostenibile)
- Alloggio in dormitorio condiviso (con servizi comuni)
- Pasti vegetariani con opzioni vegane
Come candidarsi?
Leggi la call completa: Critical eye reading digital media Training Course
Compila il modulo online entro il 18 maggio 2025. I partecipanti selezionati riceveranno ulteriori dettagli e supporto organizzativo.
Per chiarimenti o supporto scrivi a: mobilita@sci-italia.it
Oppure a silvi@eurodesk.eu
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 08:31