Descrizione
Sei operatore giovanile e vuoi supportare i giovani nel prendersi cura della loro salute mentale immersi nella natura?
In un contesto dominato da pressioni sociali, rigidi standard di comportamento e incessanti richieste esterne, crediamo che la natura offra ai giovani un’opportunità unica per apprezzare la vita in tutta la sua vitalità, meraviglia e profondità.
Attività:
- Pratiche di mindfulness tra boschi e prati;
- Attività outdoor che mettono la natura al centro;
- Giochi e momenti di apprendimento per ritrovare connessione, significato e scopo.
Condizioni e requisiti
Possono candidarsi giovani a partire dai 21 anni, che lavorano o fanno volontariato con i giovani.
Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus+, che copre le spese di vitto e alloggio e le spese di viaggio fino a un massimale chilometrico.
Perché partecipare?
Per imparare a sostenere i giovani a gestire lo stress e le pressioni quotidiane e per capire cosa vuol dire essere più eco‑friendly e vivere in armonia con l’ecosistema.
Candidati il prima possibile compilando il form qui.
Per maggiori dettagli si rimanda all’Infopack del progetto.
Documenti
Infopack Green guardians a Recoaro.pdf
Contatti
Email: progettazione@studioprogetto.org
Siti di Riferimento
Cooperativa Sociale Studio Progetto
Per ulteriori informazioni scrivi a silvi@eurodesk.it
A cura di
Contenuti correlati
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Spagna: sostenibilità e eventi green
- Corso di formazione: approcci di apprendimento esperienziale basati sull’avventura all’aria aperta
- Corso di Formazione Erasmus+ in Austria sulle attività all'aperto
- Volontariato Europeo in Lettonia da settembre 2025 a maggio 2026
- Summer School Renzo Imbeni 2025 mette in palio due borse per tirocini presso il Parlamento europeo
- Tirocinio a Roma presso la FAO - Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Repubblica Ceca
- "DIGIDENT" Scambio di Giovani Erasmus+ per giovani futuri odontoiatri
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Puglia sui temi di inclusione, benessere e sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 14:26