Descrizione
L'Associazione Gentle Giant, cerca persone maggiorenni per un Corso di formazione incentrato su salute, benessere fisico e anemia mediterranea. "STOP THE ANEMIA, THIS IS NOT A FATE" è un progetto Erasmus+ KA1 che mira a mettere in contatto 24 operatori giovanili e professionisti provenienti da 6 paesi diversi per discutere di stili di vita sani e prevenire la talassemia attraverso la collaborazione e la sensibilizzazione a livello internazionale.
I suoi obiettivi principali includono il miglioramento della salute pubblica nei paesi del Mediterraneo, il supporto ai gruppi svantaggiati e la promozione di test precoci per prevenire la trasmissione ereditaria. Le attività prevedono la condivisione delle migliori pratiche internazionali e il coinvolgimento del pubblico attraverso seminari e workshop.
Il progetto si svolgerà a Hatay, in Turchia, dal 21 al 29 ottobre (giorni di viaggio inclusi).
Gli obiettivi del corso
- Sensibilizzare i giovani sulla talassemia, sottolineandone la prevenzione, la gestione e l'importanza del test precoce, in particolare prima del matrimonio.
- Migliorare la qualità della vita, fornendo linee guida per il benessere delle persone affette da talassemia attraverso migliori pratiche sanitarie e sistemi di supporto.
- Promuovere la cooperazione internazionale, rafforzando la collaborazione tra i paesi del Mediterraneo per affrontare la talassemia attraverso la condivisione di conoscenze, risorse e
strategie. - Apprendere pratiche, scambiando metodi efficaci e approcci innovativi per combattere la talassemia in diverse regioni europee, fruttando le competenze dei partecipanti coinvolti.
- Promuovere la prevenzione di questa malattia
Condizioni economiche
- Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione turca;
- Viaggio rimborsato al 100% entro un massimale di € 360,00;
- Quota € 40,00 (include assicurazione medica e bagaglio)
Candidatura
È necessario compilare il modulo per la candidatura, in allegato a questa scheda, entro il 30 settembre (suggeriamo di candidarsi il prima possibile). Candidarsi solo se realmente interessati e disponibili per la partenza.
La Gentle Giant avrà premura di comunicare l’esito delle selezioni il prima possibile. Prima di candidarsi è necessario leggere l'informativa e controllare l'effettiva disponibilità alla partenza.
Siti di Riferimento
Documenti
Contatti
Associazione Gentle Giant
email: acgg@outlook.it
A cura di
Contenuti correlati
- Scambio di Giovani Erasmus+ a Lecce su migrazione e impatto sociale
- Corso di formazione Erasmus+ in Lussemburgo: empowerment e leadership
- Master online in Comunicazione e Marketing digitale con Intelligenza Artificiale.
- Corso di formazione Erasmus+: scopri la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
- Corso per volontari della cooperazione internazionale
- Giovani talenti musicali all’EUYO European Union Youth Orchestra
- Scambio di Giovani Erasmus+ a Roma su amicizia, inclusione e resistenza
- Scambio di giovani Erasmus+ in Toscana su finanza e imprenditoria
- ESC@HECANSA 2025 Volontariato europeo alle Canarie
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 11:22