Descrizione
Lo scambio giovanile Erasmus+ “Routes and Roots: Reimagining Spaces of Movement” riunirà giovani provenienti da Italia, Francia, Belgio e Albania dal 15 al 23 novembre 2025 presso lo Spazio Sociale Zei a Lecce per riflettere in modo critico e creativo sul tema delle migrazioni e dei confini europei, attraverso workshop, attività artistiche, visite sul territorio e momenti di confronto interculturale
Perché partecipare
Lo scambio giovanile offrirà a 20 ragazze e ragazzi uno spazio di apprendimento non formale dove:
- approfondire le dinamiche della migrazione e il loro impatto sociale;
- condividere storie personali e collettive di movimento e solidarietà;
- contrastare stereotipi e disinformazione;
- sviluppare competenze interculturali e di cittadinanza attiva;
- utilizzare l’arte e la creatività come strumenti di cambiamento sociale.
Tra le attività in programma sono previsti laboratori artistici, incontri con attivisti locali, una visita al centro di accoglienza ex Regina Pacis di San Foca e la realizzazione di una mostra finale aperta al pubblico.
Chi può candidarsi
Cerchiamo giovani residenti in Italia che:
- abbiano un’età compresa tra i 18 e i 25 anni (con eccezioni fino a 30 anni in casi particolari);
- siano motivati a partecipare attivamente per tutta la durata del progetto;
- abbiano interesse per le tematiche di migrazione, inclusione e diritti umani;
- conoscano l’inglese a livello base-intermedio (lingua di lavoro del progetto);
- siano disponibili alla vita comunitaria in un contesto interculturale.
Un background migratorio o esperienze pregresse di volontariato nel settore sono considerate un valore aggiunto.
Costi e condizioni
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, con il supporto dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. Sono coperti:
- vitto e alloggio per tutta la durata dello scambio;
- costi di viaggio rimborsati fino a un massimo di 211 € (285 € in caso di viaggio green).
Consulta la call completa con tutte le informazioni dettagliate sul progetto: Call for Pax Reimagining Spaces of Movement
Come candidarsi
Per partecipare come volontario/a a questo scambio giovanile a Lecce, compila il [modulo di candidatura online] entro il 27 settembre 2025.
Una volta selezionato, sarà richiesta la tessera associativa SCI Italia (25 €).
Documenti
Call for Pax Reimagining Spaces of Movement.docx.pdf
Contatti
Per domande o chiarimenti puoi scrivere a: coordinamento@sci-italia.it.
Siti di Riferimento
A cura di
Contenuti correlati
- Corso di formazione Erasmus+ in Lussemburgo: empowerment e leadership
- Master online in Comunicazione e Marketing digitale con Intelligenza Artificiale.
- Corso di formazione Erasmus+: scopri la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
- Corso per volontari della cooperazione internazionale
- Giovani talenti musicali all’EUYO European Union Youth Orchestra
- Scambio di Giovani Erasmus+ a Roma su amicizia, inclusione e resistenza
- Scambio di giovani Erasmus+ in Toscana su finanza e imprenditoria
- ESC@HECANSA 2025 Volontariato europeo alle Canarie
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Italia su Teatro, Creatività e Salute Mentale
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 15:47