Descrizione
Si cercano 5 partecipanti per il nuovo scambio giovanile internazionale del progetto “SPECTRUM: Youth Work Tools to Explore Gender Identities” sull’identità di genere attraverso l’Educazione Non Formale. Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ e si terrà presso lo stabile della Casa Laboratorio Il Cerquosino, in località Orvieto (TR).
Sarà un'occasione per esplorare il tema dell’identità di genere con strumenti e metodi di Educazione Non Formale e artistici! Potrai sperimentare il gioco, il dibattito, differenti simulazioni, improvvisazioni o altre tecniche artistiche (anche visive come il collage, la pittura, etc) per parlare di temi importanti e capire meglio il significato di "genere" ed "identità". Lo farai insieme ad un gruppo di circa 20 giovani come te provenienti da tanti paesi diversi: Spagna, Turchia, Francia e... Italia, ovviamente!
Quando?
Lo Youth Exchange di SPECTRUM, sarà tra il 3 e il 10 Luglio 2024 (arrivo del gruppo il 2 Luglio e ritorno previsto l'11 Luglio 2024).
Per chi?
Ospiterà circa 26 partecipanti dai 18 anni in su, tra attivitsti e giovani dai seguenti paesi: Italia, Spagna, Francia e Turchia.
Per informazioni dettagliate consultate la Project Description.
Un progetto ERASMUS+
Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+, quindi il vitto e l’alloggio dei/delle partecipanti sarà coperto totalmente dal progetto. Il viaggio verrà invece rimborsato fino ad un massimo di €180 o di €210 per il Green Travel.
Per iscriversi e partecipare?
Per inviare la candidatura, è necessario compilare l’APPLICATION FORM entro il 25 Maggio 2024.
Ai/alle partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2024 in corso.
Hai bisogno di aiuto o vuoi maggiori informazioni?
Scrivi a silvi@eurodesk.eu
A cura di
Contenuti correlati
- Scambio di Giovani Erasmus+ a Lecce su migrazione e impatto sociale
- Corso di formazione Erasmus+ in Lussemburgo: empowerment e leadership
- Master online in Comunicazione e Marketing digitale con Intelligenza Artificiale.
- Corso di formazione Erasmus+: scopri la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
- Corso per volontari della cooperazione internazionale
- Giovani talenti musicali all’EUYO European Union Youth Orchestra
- Scambio di Giovani Erasmus+ a Roma su amicizia, inclusione e resistenza
- Scambio di giovani Erasmus+ in Toscana su finanza e imprenditoria
- ESC@HECANSA 2025 Volontariato europeo alle Canarie
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Italia su Teatro, Creatività e Salute Mentale
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2024, 13:54